Bergamotto di Calabria

Il Bergamotto è un agrume del genere Citrus. Il nome deriva dal turco beg armudi = “pero del Signore”. La coltivazione del Bergamotto è concentrata nella costiera ionica della provincia di Reggio Calabria, a tal punto da diventarne un simbolo dell’intera zona e della città stessa. La provincia di Reggio Calabria fornisce infatti da sola oltre l’80% dell’intera produzione mondiale di Bergamotto. Dalla buccia di questo frutto si ottiene un estratto ricco in Naringina, una sostanza dotata di importanti proprietà cosmetiche e curative: rinforza le pareti dei vasi capillari e li rende più resistenti, favorisce il riassorbimento degli edemi e l’eliminazione di liquidi e tossine, riduce gli arrossamenti, le desquamazioni e il prurito, combatte la formazione di radicali liberi, favorisce l’ossigenazione dei bulbi piliferi e la crescita di capelli più sani e più forti. La Naringina esplica anche una importante azione miorilassante sulla muscolatura facciale con un visibile effetto anti-rughe.
SCOPRI I PRODOTTI CHE CONTENGONO IL BERGAMOTTO DI CALABRIA