Cappero di Pantelleria

Il Cappero è un arbusto con un’altezza media di 30–50 cm con dei fiori molto vistosi bianchi e rosa. Tra la fine di maggio e settembre comincia la fioritura e con essa la raccolta dei bottoni floreali non ancora aperti. Devono essere raccolti in modo tempestivo, prima dell’alba e appena germogliati. Dal 1996 al Cappero di Pantelleria è stato riconosciuto il marchio indicazione geografica protetta (IGP). L’importanza dermo-cosmetica del Cappero deriva dal suo elevato contenuto in Quercetina. Il Cappero di Pantelleria contiene infatti più Quercetina in rapporto al peso che qualunque altra pianta. La Quercetina è un antiossidante naturale. Tra le sue funzioni più importanti vi è quella di agire come potente antagonista dei danni causati alla pelledall’inquinamento atmosferico, dal sole o dal contatto con sostanze irritanti o con prodotti chimici aggressivi.
SCOPRI I PRODOTTI CHE CONTENGONO IL CAPPERO DI PANTELLERIA