Cedro Diamante di Riviera

Il Cedro (Citrus medica) è considerato il capostipite di tutti gli agrumi in quanto è proprio dal Cedro che derivano tutte le altre piante appartenenti a questo genere botanico. Oggi il Cedro è principalmente coltivato e lavorato in Calabria, nella fascia costiera dell’alto Tirreno Cosentino che va da Belvedere Marittimo a Tortora, denominata Riviera dei Cedri, con al centro Santa Maria del Cedro. Qui si produce il 98% della produzione nazionale di Cedro.

Il Cedro è ricco di flavonoidi, in particolare di Esperidina, un principio attivo molto noto per le sue proprietà calmanti, rinfrescanti e protettive. L’Esperidina contenuta nel Cedro Diamante di Riviera è anche un efficace attivatore della circolazione linfatica e un rinforzante dei capillari sanguigni; contribuisce a lenire arrossamenti e infiammazioni e a ridurre le macchie scure.

Scopri le altre Eccellenze Botaniche Italiane

Ulivo Mediterraneo

ULIVO MEDITERRANEO

Mirto di Sardegna

MIRTO DI SARDEGNA

MANDORLO DOLCE DI AVOLA

MANDORLO DOLCE DI AVOLA

IRIS FIORENTINA

IRIS FIORENTINA

FICO D’INDIA DI SICILIA

FICO D’INDIA DI SICILIA

ELICRISIO ITALICO

ELICRISIO ITALICO

CEDRO DIAMANTE DI RIVIERA

CEDRO DIAMANTE DI RIVIERA

CARDO SELVATICO

CARDO SELVATICO

CAPPERO DI PANTELLERIA

CAPPERO DI PANTELLERIA

CAMOMILLA ROMANA

CAMOMILLA ROMANA

BERGAMOTTO DI CALABRIA

BERGAMOTTO DI CALABRIA

ARNICA MONTANA

ARNICA MONTANA